Indicatori OUTPUT

CCO R.1 PR Migliorare le prestazioni attraverso la conoscenza e l'innovazione
Numero di persone che beneficiano di un sostegno per la consulenza, la formazione, lo scambio di conoscenze o la partecipazione a gruppi operativi del PEI per migliorare le prestazioni economiche, sociali, ambientali, climatiche e di efficienza delle riso
CCO R.2 Collegare i sistemi di consulenza e conoscenza
Numero di consulenti che ricevono sostegno per essere integrati nei sistemi di conoscenza e innovazione agricola (AKIS)
CCO R.3 Digitalizzare l'agricoltura
Quota di aziende agricole che beneficiano del sostegno per la tecnologie agricole digitali attraverso la PAC
SO5 R.28 Prestazioni ambientali/climatiche attraverso la conoscenza
Numero di persone che beneficiano di consulenza, formazione, scambio di conoscenze o che partecipano a gruppi operativi del PEI sostenuti dalla PAC connesse con l’efficacia dell’attuazione in campo ambientale/climatico

CCO R.1 PR Migliorare le prestazioni attraverso la conoscenza e l'innovazione
Numero di persone che beneficiano di un sostegno per la consulenza, la formazione, lo scambio di conoscenze o la partecipazione a gruppi operativi del PEI per migliorare le prestazioni economiche, sociali, ambientali, climatiche e di efficienza delle riso
CCO R.2 Collegare i sistemi di consulenza e conoscenza
Numero di consulenti che ricevono sostegno per essere integrati nei sistemi di conoscenza e innovazione agricola (AKIS)
CCO R.3 Digitalizzare l'agricoltura
Quota di aziende agricole che beneficiano del sostegno per la tecnologie agricole digitali attraverso la PAC
SO5 R.28 Prestazioni ambientali/climatiche attraverso la conoscenza
Numero di persone che beneficiano di consulenza, formazione, scambio di conoscenze o che partecipano a gruppi operativi del PEI sostenuti dalla PAC connesse con l’efficacia dell’attuazione in campo ambientale/climatico

Nessun obiettivo specifico per questo tipo di intervento

Nessun obiettivo specifico per questo tipo di intervento

SO1 R.4 Collegare il sostegno al reddito agli standard e alle buone pratiche
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) interessata dal sostegno al reddito e soggetta a condizionalità
SO1 R.6 PR Ridistribuzione alle aziende agricole più piccole
Percentuale di pagamenti diretti supplementari per ettaro per le aziende ammissibili di dimensioni inferiori alla media (rispetto alla media)
SO1 R.7 PR Rafforzare il sostegno alle aziende agricole in aree con bisogni specifici
Percentuale di sostegno supplementare per ettaro nelle zone che presentano maggiori necessità (rispetto alla media)

SO1 R.4 Collegare il sostegno al reddito agli standard e alle buone pratiche
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) interessata dal sostegno al reddito e soggetta a condizionalità
SO1 R.6 PR Ridistribuzione alle aziende agricole più piccole
Percentuale di pagamenti diretti supplementari per ettaro per le aziende ammissibili di dimensioni inferiori alla media (rispetto alla media)
SO1 R.7 PR Rafforzare il sostegno alle aziende agricole in aree con bisogni specifici
Percentuale di sostegno supplementare per ettaro nelle zone che presentano maggiori necessità (rispetto alla media)

SO1 R.4 Collegare il sostegno al reddito agli standard e alle buone pratiche
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) interessata dal sostegno al reddito e soggetta a condizionalità
SO1 R.6 PR Ridistribuzione alle aziende agricole più piccole
Percentuale di pagamenti diretti supplementari per ettaro per le aziende ammissibili di dimensioni inferiori alla media (rispetto alla media)
SO1 R.7 PR Rafforzare il sostegno alle aziende agricole in aree con bisogni specifici
Percentuale di sostegno supplementare per ettaro nelle zone che presentano maggiori necessità (rispetto alla media)
SO7 R.36 PR Rinnovo generazionale
Numero di giovani agricoltori che beneficiano dell'insediamento con il sostegno della PAC, compresa una ripartizione per genere
SO8 R.37 Crescita e occupazione nelle zone rurali
Nuovi posti di lavoro supportati con i progetti della PAC

SO1 R.4 Collegare il sostegno al reddito agli standard e alle buone pratiche
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) interessata dal sostegno al reddito e soggetta a condizionalità
SO1 R.6 PR Ridistribuzione alle aziende agricole più piccole
Percentuale di pagamenti diretti supplementari per ettaro per le aziende ammissibili di dimensioni inferiori alla media (rispetto alla media)
SO1 R.7 PR Rafforzare il sostegno alle aziende agricole in aree con bisogni specifici
Percentuale di sostegno supplementare per ettaro nelle zone che presentano maggiori necessità (rispetto alla media)

SO1 R.4 Collegare il sostegno al reddito agli standard e alle buone pratiche
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) interessata dal sostegno al reddito e soggetta a condizionalità
SO1 R.6 PR Ridistribuzione alle aziende agricole più piccole
Percentuale di pagamenti diretti supplementari per ettaro per le aziende ammissibili di dimensioni inferiori alla media (rispetto alla media)
SO1 R.7 PR Rafforzare il sostegno alle aziende agricole in aree con bisogni specifici
Percentuale di sostegno supplementare per ettaro nelle zone che presentano maggiori necessità (rispetto alla media)
SO4 R.12 Adattamento al cambiamento climatico
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) interessata da impegni per migliorare l'adattamento al cambiamento climatico
SO4 R.14 PR Immagazzinamento del carbonio nei suoli e nella biomassa
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) soggetti all' impegno di ridurre le emissioni, mantenere e/o migliorare lo stoccaggio del carbonio (compresi i prati permanenti, le colture permanenti con copertura verde permanente, i terreni agricoli nelle z
SO4 R.17 PR Terreni imboschiti
Superficie sostenuta per l'imboschimento, l'agroforestazione e il ripristino, (comprese le fasce)
SO5 R.19 PR Migliorare e proteggere i suoli
Quota della superficie agricola utilizzata (SAU) nell'ambito degli impegni che favoriscono la gestione del suolo per migliorare la qualità del suolo e il biota (riduzione del tillage, cover crop, la rotazione con leguminose)
SO5 R.20 PR Migliorare la qualità dell'aria
Quota della superficie agricola utilizzata (SAU) nell'ambito degli impegni per ridurre le emissioni di ammoniaca
SO5 R.21 PR Proteggere la qualità dell'acqua
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) nell'ambito degli impegni per la qualità dei corpi idrici
SO5 R.22 PR Gestione sostenibile dei nutrienti
Quota della Superficie Agricola Utilizzata (SAU) nell'ambito degli impegni relativi al miglioramento della gestione dei nutrienti
SO5 R.23 PR Uso sostenibile dell'acqua
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) nell'ambito degli impegni per migliorare il bilancio idrico
SO5 R.24 PR Uso sostenibile e ridotto di pesticidi
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) interessata da impegni specifici finalizzati ad un uso sostenibile dei pesticidi al fine di ridurre i rischi e gli impatti degli stessi
SO5 R.29 PR Sviluppo dell'agricoltura biologica
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) sostenuta dalla PAC per l'agricoltura biologica, differenziata per mantenimento e conversione
SO6 R.31 PR Preservare gli habitat e le specie
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) nell'ambito di impegni in materia di gestione a sostegno della conservazione o del ripristino della biodiversità, comprese le pratiche agricole ad alto valore naturale
SO6 R.33 Migliorare la gestione di Natura 2000
Quota della superficie totale Natura 2000 oggetto di impegni
SO6 R.34 PR Preservare le caratteristiche del paesaggio
Quota della superficie agricola utilizzata (SAU) nell'ambito degli impegni sostenuti per la gestione degli elementi del paesaggio, comprese le siepi e gli alberi
SO6 R.35 Preservare gli alveari
Quota di alveari sostenuti con la PAC
SO9 R.43 PR Limitare l'uso di antimicrobici
Quota di unità di bestiame (UBA), interessate da azioni volte a limitare l'uso di antimicrobici (prevenzione/riduzione)
SO9 R.44 PR Migliorare il benessere degli animali
Percentuale di unità di bestiame oggetto di azioni di sostegno finalizzate a migliorare il benessere degli animali

SO1 R.5 Gestione del rischio
Quota di aziende agricole che dispongono di strumenti di gestione del rischio sovvenzionati dalla PAC

SO1 R.4 Collegare il sostegno al reddito agli standard e alle buone pratiche
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) interessata dal sostegno al reddito e soggetta a condizionalità
SO1 R.6 PR Ridistribuzione alle aziende agricole più piccole
Percentuale di pagamenti diretti supplementari per ettaro per le aziende ammissibili di dimensioni inferiori alla media (rispetto alla media)
SO1 R.7 PR Rafforzare il sostegno alle aziende agricole in aree con bisogni specifici
Percentuale di sostegno supplementare per ettaro nelle zone che presentano maggiori necessità (rispetto alla media)
SO2 R.8 Azioni a favore delle aziende agricole in settori specifici
Quota di aziende agricole che beneficiano di un sostegno accoppiato al reddito per migliorare la competitività, la sostenibilità o la qualità

SO1 R.4 Collegare il sostegno al reddito agli standard e alle buone pratiche
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) interessata dal sostegno al reddito e soggetta a condizionalità
SO1 R.6 PR Ridistribuzione alle aziende agricole più piccole
Percentuale di pagamenti diretti supplementari per ettaro per le aziende ammissibili di dimensioni inferiori alla media (rispetto alla media)
SO1 R.7 PR Rafforzare il sostegno alle aziende agricole in aree con bisogni specifici
Percentuale di sostegno supplementare per ettaro nelle zone che presentano maggiori necessità (rispetto alla media)
SO2 R.8 Azioni a favore delle aziende agricole in settori specifici
Quota di aziende agricole che beneficiano di un sostegno accoppiato al reddito per migliorare la competitività, la sostenibilità o la qualità

SO1 R.4 Collegare il sostegno al reddito agli standard e alle buone pratiche
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) interessata dal sostegno al reddito e soggetta a condizionalità
SO1 R.7 PR Rafforzare il sostegno alle aziende agricole in aree con bisogni specifici
Percentuale di sostegno supplementare per ettaro nelle zone che presentano maggiori necessità (rispetto alla media)

SO1 R.4 Collegare il sostegno al reddito agli standard e alle buone pratiche
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) interessata dal sostegno al reddito e soggetta a condizionalità
SO1 R.7 PR Rafforzare il sostegno alle aziende agricole in aree con bisogni specifici
Percentuale di sostegno supplementare per ettaro nelle zone che presentano maggiori necessità (rispetto alla media)

SO4 R.12 Adattamento al cambiamento climatico
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) interessata da impegni per migliorare l'adattamento al cambiamento climatico
SO4 R.14 PR Immagazzinamento del carbonio nei suoli e nella biomassa
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) soggetti all' impegno di ridurre le emissioni, mantenere e/o migliorare lo stoccaggio del carbonio (compresi i prati permanenti, le colture permanenti con copertura verde permanente, i terreni agricoli nelle z
SO5 R.19 PR Migliorare e proteggere i suoli
Quota della superficie agricola utilizzata (SAU) nell'ambito degli impegni che favoriscono la gestione del suolo per migliorare la qualità del suolo e il biota (riduzione del tillage, cover crop, la rotazione con leguminose)
SO5 R.20 PR Migliorare la qualità dell'aria
Quota della superficie agricola utilizzata (SAU) nell'ambito degli impegni per ridurre le emissioni di ammoniaca
SO5 R.21 PR Proteggere la qualità dell'acqua
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) nell'ambito degli impegni per la qualità dei corpi idrici
SO5 R.22 PR Gestione sostenibile dei nutrienti
Quota della Superficie Agricola Utilizzata (SAU) nell'ambito degli impegni relativi al miglioramento della gestione dei nutrienti
SO5 R.23 PR Uso sostenibile dell'acqua
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) nell'ambito degli impegni per migliorare il bilancio idrico
SO5 R.24 PR Uso sostenibile e ridotto di pesticidi
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) interessata da impegni specifici finalizzati ad un uso sostenibile dei pesticidi al fine di ridurre i rischi e gli impatti degli stessi
SO6 R.31 PR Preservare gli habitat e le specie
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) nell'ambito di impegni in materia di gestione a sostegno della conservazione o del ripristino della biodiversità, comprese le pratiche agricole ad alto valore naturale
SO6 R.33 Migliorare la gestione di Natura 2000
Quota della superficie totale Natura 2000 oggetto di impegni
SO6 R.34 PR Preservare le caratteristiche del paesaggio
Quota della superficie agricola utilizzata (SAU) nell'ambito degli impegni sostenuti per la gestione degli elementi del paesaggio, comprese le siepi e gli alberi
SO6 R.35 Preservare gli alveari
Quota di alveari sostenuti con la PAC
SO9 R.43 PR Limitare l'uso di antimicrobici
Quota di unità di bestiame (UBA), interessate da azioni volte a limitare l'uso di antimicrobici (prevenzione/riduzione)
SO9 R.44 PR Migliorare il benessere degli animali
Percentuale di unità di bestiame oggetto di azioni di sostegno finalizzate a migliorare il benessere degli animali

SO4 R.12 Adattamento al cambiamento climatico
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) interessata da impegni per migliorare l'adattamento al cambiamento climatico
SO6 R.30 PR Sostenere la gestione sostenibile delle foreste
Quota di terreni forestali sotto impegni per sostenere la protezione e la gestione delle foreste dei servizi ecosistemici
SO6 R.33 Migliorare la gestione di Natura 2000
Quota della superficie totale Natura 2000 oggetto di impegni
SO6 R.34 PR Preservare le caratteristiche del paesaggio
Quota della superficie agricola utilizzata (SAU) nell'ambito degli impegni sostenuti per la gestione degli elementi del paesaggio, comprese le siepi e gli alberi

SO6 R.30 PR Sostenere la gestione sostenibile delle foreste
Quota di terreni forestali sotto impegni per sostenere la protezione e la gestione delle foreste dei servizi ecosistemici
SO6 R.33 Migliorare la gestione di Natura 2000
Quota della superficie totale Natura 2000 oggetto di impegni
SO6 R.34 PR Preservare le caratteristiche del paesaggio
Quota della superficie agricola utilizzata (SAU) nell'ambito degli impegni sostenuti per la gestione degli elementi del paesaggio, comprese le siepi e gli alberi

SO4 R.14 PR Immagazzinamento del carbonio nei suoli e nella biomassa
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) soggetti all' impegno di ridurre le emissioni, mantenere e/o migliorare lo stoccaggio del carbonio (compresi i prati permanenti, le colture permanenti con copertura verde permanente, i terreni agricoli nelle z
SO5 R.19 PR Migliorare e proteggere i suoli
Quota della superficie agricola utilizzata (SAU) nell'ambito degli impegni che favoriscono la gestione del suolo per migliorare la qualità del suolo e il biota (riduzione del tillage, cover crop, la rotazione con leguminose)
SO5 R.21 PR Proteggere la qualità dell'acqua
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) nell'ambito degli impegni per la qualità dei corpi idrici
SO5 R.24 PR Uso sostenibile e ridotto di pesticidi
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) interessata da impegni specifici finalizzati ad un uso sostenibile dei pesticidi al fine di ridurre i rischi e gli impatti degli stessi
SO5 R.29 PR Sviluppo dell'agricoltura biologica
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) sostenuta dalla PAC per l'agricoltura biologica, differenziata per mantenimento e conversione
SO6 R.31 PR Preservare gli habitat e le specie
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) nell'ambito di impegni in materia di gestione a sostegno della conservazione o del ripristino della biodiversità, comprese le pratiche agricole ad alto valore naturale
SO6 R.33 Migliorare la gestione di Natura 2000
Quota della superficie totale Natura 2000 oggetto di impegni
SO9 R.43 PR Limitare l'uso di antimicrobici
Quota di unità di bestiame (UBA), interessate da azioni volte a limitare l'uso di antimicrobici (prevenzione/riduzione)

SO4 R.13 PR Riduzione delle emissioni nel settore dell'allevamento
Quota di unità di bestiame (UBA) sovvenzionate per ridurre le emissioni di gas serra (GHG), e/o ammoniaca, inclusa la gestione degli effluenti
SO5 R.25 Prestazioni ambientali nel settore dell'allevamento
Quota di unità di bestiame (UBA) sottoposte a impegni sostenuti per migliorare la sostenibilità ambientale
SO6 R.33 Migliorare la gestione di Natura 2000
Quota della superficie totale Natura 2000 oggetto di impegni
SO9 R.43 PR Limitare l'uso di antimicrobici
Quota di unità di bestiame (UBA), interessate da azioni volte a limitare l'uso di antimicrobici (prevenzione/riduzione)
SO9 R.44 PR Migliorare il benessere degli animali
Percentuale di unità di bestiame oggetto di azioni di sostegno finalizzate a migliorare il benessere degli animali

SO5 R.24 PR Uso sostenibile e ridotto di pesticidi
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) interessata da impegni specifici finalizzati ad un uso sostenibile dei pesticidi al fine di ridurre i rischi e gli impatti degli stessi
SO6 R.31 PR Preservare gli habitat e le specie
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) nell'ambito di impegni in materia di gestione a sostegno della conservazione o del ripristino della biodiversità, comprese le pratiche agricole ad alto valore naturale
SO6 R.35 Preservare gli alveari
Quota di alveari sostenuti con la PAC
SO9 R.43 PR Limitare l'uso di antimicrobici
Quota di unità di bestiame (UBA), interessate da azioni volte a limitare l'uso di antimicrobici (prevenzione/riduzione)
SO9 R.44 PR Migliorare il benessere degli animali
Percentuale di unità di bestiame oggetto di azioni di sostegno finalizzate a migliorare il benessere degli animali

CCO R.3 Digitalizzare l'agricoltura
Quota di aziende agricole che beneficiano del sostegno per la tecnologie agricole digitali attraverso la PAC
SO2 R.9 PR Modernizzazione delle aziende agricole
Quota di aziende agricole che ricevono sostegno agli investimenti per ristrutturare e modernizzare, anche per migliorare l'efficienza delle risorse
SO4 R.15 Energia rinnovabile dall'agricoltura, dalla silvicoltura e da altre fonti rinnovabili
Investimenti nella capacità di produzione di energia rinnovabile, inclusa quella a partire da materie prime biologiche
SO4 R.16 Investimenti legati al clima
Quota di aziende agricole che beneficiano del sostegno agli investimenti della PAC che contribuiscono alla mitigazione e all'adattamento al cambiamento climatico e alla produzione di energia rinnovabile o di biomateriali
SO4 R.17 PR Terreni imboschiti
Superficie sostenuta per l'imboschimento, l'agroforestazione e il ripristino, (comprese le fasce)
SO4 R.18 Sostegno agli investimenti nel settore forestale
Investimenti totali per migliorare il rendimento del settore forestale
SO5 R.26 Investimenti relativi alle risorse naturali
Quota di aziende agricole che beneficiano del sostegno della PAC per investimenti produttivi e non produttivi a favore delle risorse naturali
SO6 R.32 Investimenti relativi alla biodiversità
Quota di aziende agricole che beneficiano del sostegno della PAC per investimenti che contribuiscono alla biodiversità
SO6 R.35 Preservare gli alveari
Quota di alveari sostenuti con la PAC
SO8 R.37 Crescita e occupazione nelle zone rurali
Nuovi posti di lavoro supportati con i progetti della PAC
SO8 R.39 Sviluppo dell'economia rurale
Numero di imprese rurali, comprese quelle della bioeconomia, sviluppate con il sostegno della PAC
SO8 R.42 Promuovere l'inclusione sociale
Numero di persone coperte da progetti di inclusione sociale sovvenzionati
SO9 R.43 PR Limitare l'uso di antimicrobici
Quota di unità di bestiame (UBA), interessate da azioni volte a limitare l'uso di antimicrobici (prevenzione/riduzione)
SO9 R.44 PR Migliorare il benessere degli animali
Percentuale di unità di bestiame oggetto di azioni di sostegno finalizzate a migliorare il benessere degli animali

CCO R.3 Digitalizzare l'agricoltura
Quota di aziende agricole che beneficiano del sostegno per la tecnologie agricole digitali attraverso la PAC
SO2 R.9 PR Modernizzazione delle aziende agricole
Quota di aziende agricole che ricevono sostegno agli investimenti per ristrutturare e modernizzare, anche per migliorare l'efficienza delle risorse
SO4 R.16 Investimenti legati al clima
Quota di aziende agricole che beneficiano del sostegno agli investimenti della PAC che contribuiscono alla mitigazione e all'adattamento al cambiamento climatico e alla produzione di energia rinnovabile o di biomateriali
SO4 R.17 PR Terreni imboschiti
Superficie sostenuta per l'imboschimento, l'agroforestazione e il ripristino, (comprese le fasce)
SO4 R.18 Sostegno agli investimenti nel settore forestale
Investimenti totali per migliorare il rendimento del settore forestale
SO5 R.26 Investimenti relativi alle risorse naturali
Quota di aziende agricole che beneficiano del sostegno della PAC per investimenti produttivi e non produttivi a favore delle risorse naturali
SO6 R.32 Investimenti relativi alla biodiversità
Quota di aziende agricole che beneficiano del sostegno della PAC per investimenti che contribuiscono alla biodiversità
SO6 R.35 Preservare gli alveari
Quota di alveari sostenuti con la PAC
SO8 R.42 Promuovere l'inclusione sociale
Numero di persone coperte da progetti di inclusione sociale sovvenzionati
SO9 R.43 PR Limitare l'uso di antimicrobici
Quota di unità di bestiame (UBA), interessate da azioni volte a limitare l'uso di antimicrobici (prevenzione/riduzione)
SO9 R.44 PR Migliorare il benessere degli animali
Percentuale di unità di bestiame oggetto di azioni di sostegno finalizzate a migliorare il benessere degli animali

SO4 R.15 Energia rinnovabile dall'agricoltura, dalla silvicoltura e da altre fonti rinnovabili
Investimenti nella capacità di produzione di energia rinnovabile, inclusa quella a partire da materie prime biologiche
SO5 R.27 Efficacia dell’attuazione in campo ambientale/climatico attraverso investimenti nelle zone rurali
Numero di operazioni che contribuiscono alla sostenibilità ambientale e agli obiettivi di mitigazione e adattamento al clima nelle zone rurali
SO8 R.39 Sviluppo dell'economia rurale
Numero di imprese rurali, comprese quelle della bioeconomia, sviluppate con il sostegno della PAC
SO8 R.40 Transizione intelligente dell'economia rurale
Numero di strategie di villaggi intelligenti finanziate
SO8 R.41 PR Collegare l'Europa rurale
Quota della popolazione rurale che beneficia di un migliore accesso ai servizi e alle infrastrutture grazie al sostegno della PAC
SO8 R.42 Promuovere l'inclusione sociale
Numero di persone coperte da progetti di inclusione sociale sovvenzionati

SO4 R.15 Energia rinnovabile dall'agricoltura, dalla silvicoltura e da altre fonti rinnovabili
Investimenti nella capacità di produzione di energia rinnovabile, inclusa quella a partire da materie prime biologiche
SO4 R.17 PR Terreni imboschiti
Superficie sostenuta per l'imboschimento, l'agroforestazione e il ripristino, (comprese le fasce)
SO4 R.18 Sostegno agli investimenti nel settore forestale
Investimenti totali per migliorare il rendimento del settore forestale
SO5 R.27 Efficacia dell’attuazione in campo ambientale/climatico attraverso investimenti nelle zone rurali
Numero di operazioni che contribuiscono alla sostenibilità ambientale e agli obiettivi di mitigazione e adattamento al clima nelle zone rurali
SO6 R.35 Preservare gli alveari
Quota di alveari sostenuti con la PAC
SO8 R.39 Sviluppo dell'economia rurale
Numero di imprese rurali, comprese quelle della bioeconomia, sviluppate con il sostegno della PAC
SO8 R.40 Transizione intelligente dell'economia rurale
Numero di strategie di villaggi intelligenti finanziate
SO8 R.42 Promuovere l'inclusione sociale
Numero di persone coperte da progetti di inclusione sociale sovvenzionati
SO9 R.43 PR Limitare l'uso di antimicrobici
Quota di unità di bestiame (UBA), interessate da azioni volte a limitare l'uso di antimicrobici (prevenzione/riduzione)

SO4 R.17 PR Terreni imboschiti
Superficie sostenuta per l'imboschimento, l'agroforestazione e il ripristino, (comprese le fasce)
SO4 R.18 Sostegno agli investimenti nel settore forestale
Investimenti totali per migliorare il rendimento del settore forestale
SO5 R.27 Efficacia dell’attuazione in campo ambientale/climatico attraverso investimenti nelle zone rurali
Numero di operazioni che contribuiscono alla sostenibilità ambientale e agli obiettivi di mitigazione e adattamento al clima nelle zone rurali
SO6 R.35 Preservare gli alveari
Quota di alveari sostenuti con la PAC
SO8 R.37 Crescita e occupazione nelle zone rurali
Nuovi posti di lavoro supportati con i progetti della PAC
SO8 R.39 Sviluppo dell'economia rurale
Numero di imprese rurali, comprese quelle della bioeconomia, sviluppate con il sostegno della PAC
SO8 R.40 Transizione intelligente dell'economia rurale
Numero di strategie di villaggi intelligenti finanziate
SO8 R.42 Promuovere l'inclusione sociale
Numero di persone coperte da progetti di inclusione sociale sovvenzionati
SO9 R.43 PR Limitare l'uso di antimicrobici
Quota di unità di bestiame (UBA), interessate da azioni volte a limitare l'uso di antimicrobici (prevenzione/riduzione)

SO7 R.36 PR Rinnovo generazionale
Numero di giovani agricoltori che beneficiano dell'insediamento con il sostegno della PAC, compresa una ripartizione per genere
SO8 R.37 Crescita e occupazione nelle zone rurali
Nuovi posti di lavoro supportati con i progetti della PAC
SO8 R.39 Sviluppo dell'economia rurale
Numero di imprese rurali, comprese quelle della bioeconomia, sviluppate con il sostegno della PAC
SO8 R.40 Transizione intelligente dell'economia rurale
Numero di strategie di villaggi intelligenti finanziate
SO8 R.42 Promuovere l'inclusione sociale
Numero di persone coperte da progetti di inclusione sociale sovvenzionati

SO8 R.37 Crescita e occupazione nelle zone rurali
Nuovi posti di lavoro supportati con i progetti della PAC
SO8 R.39 Sviluppo dell'economia rurale
Numero di imprese rurali, comprese quelle della bioeconomia, sviluppate con il sostegno della PAC
SO8 R.40 Transizione intelligente dell'economia rurale
Numero di strategie di villaggi intelligenti finanziate
SO8 R.42 Promuovere l'inclusione sociale
Numero di persone coperte da progetti di inclusione sociale sovvenzionati

SO8 R.37 Crescita e occupazione nelle zone rurali
Nuovi posti di lavoro supportati con i progetti della PAC
SO8 R.39 Sviluppo dell'economia rurale
Numero di imprese rurali, comprese quelle della bioeconomia, sviluppate con il sostegno della PAC
SO8 R.40 Transizione intelligente dell'economia rurale
Numero di strategie di villaggi intelligenti finanziate
SO8 R.42 Promuovere l'inclusione sociale
Numero di persone coperte da progetti di inclusione sociale sovvenzionati

SO3 R.10 PR Migliore organizzazione della filiera
Quota di aziende agricole che partecipano a gruppi di produttori, organizzazioni di produttori, mercati locali, filiera corta e sistemi di qualità sostenuti dalla PAC

SO3 R.10 PR Migliore organizzazione della filiera
Quota di aziende agricole che partecipano a gruppi di produttori, organizzazioni di produttori, mercati locali, filiera corta e sistemi di qualità sostenuti dalla PAC

SO8 R.37 Crescita e occupazione nelle zone rurali
Nuovi posti di lavoro supportati con i progetti della PAC
SO8 R.39 Sviluppo dell'economia rurale
Numero di imprese rurali, comprese quelle della bioeconomia, sviluppate con il sostegno della PAC
SO8 R.40 Transizione intelligente dell'economia rurale
Numero di strategie di villaggi intelligenti finanziate

SO8 R.38 Copertura LEADER
Quota di popolazione rurale coperta da strategie di sviluppo locale

SO3 R.10 PR Migliore organizzazione della filiera
Quota di aziende agricole che partecipano a gruppi di produttori, organizzazioni di produttori, mercati locali, filiera corta e sistemi di qualità sostenuti dalla PAC
SO4 R.18 Sostegno agli investimenti nel settore forestale
Investimenti totali per migliorare il rendimento del settore forestale
SO5 R.27 Efficacia dell’attuazione in campo ambientale/climatico attraverso investimenti nelle zone rurali
Numero di operazioni che contribuiscono alla sostenibilità ambientale e agli obiettivi di mitigazione e adattamento al clima nelle zone rurali
SO6 R.30 PR Sostenere la gestione sostenibile delle foreste
Quota di terreni forestali sotto impegni per sostenere la protezione e la gestione delle foreste dei servizi ecosistemici
SO8 R.37 Crescita e occupazione nelle zone rurali
Nuovi posti di lavoro supportati con i progetti della PAC
SO8 R.39 Sviluppo dell'economia rurale
Numero di imprese rurali, comprese quelle della bioeconomia, sviluppate con il sostegno della PAC
SO8 R.40 Transizione intelligente dell'economia rurale
Numero di strategie di villaggi intelligenti finanziate
SO8 R.41 PR Collegare l'Europa rurale
Quota della popolazione rurale che beneficia di un migliore accesso ai servizi e alle infrastrutture grazie al sostegno della PAC
SO8 R.42 Promuovere l'inclusione sociale
Numero di persone coperte da progetti di inclusione sociale sovvenzionati

CCO R.1 PR Migliorare le prestazioni attraverso la conoscenza e l'innovazione
Numero di persone che beneficiano di un sostegno per la consulenza, la formazione, lo scambio di conoscenze o la partecipazione a gruppi operativi del PEI per migliorare le prestazioni economiche, sociali, ambientali, climatiche e di efficienza delle riso
CCO R.2 Collegare i sistemi di consulenza e conoscenza
Numero di consulenti che ricevono sostegno per essere integrati nei sistemi di conoscenza e innovazione agricola (AKIS)
CCO R.3 Digitalizzare l'agricoltura
Quota di aziende agricole che beneficiano del sostegno per la tecnologie agricole digitali attraverso la PAC
SO5 R.28 Prestazioni ambientali/climatiche attraverso la conoscenza
Numero di persone che beneficiano di consulenza, formazione, scambio di conoscenze o che partecipano a gruppi operativi del PEI sostenuti dalla PAC connesse con l’efficacia dell’attuazione in campo ambientale/climatico
SO8 R.40 Transizione intelligente dell'economia rurale
Numero di strategie di villaggi intelligenti finanziate

CCO R.1 PR Migliorare le prestazioni attraverso la conoscenza e l'innovazione
Numero di persone che beneficiano di un sostegno per la consulenza, la formazione, lo scambio di conoscenze o la partecipazione a gruppi operativi del PEI per migliorare le prestazioni economiche, sociali, ambientali, climatiche e di efficienza delle riso
CCO R.3 Digitalizzare l'agricoltura
Quota di aziende agricole che beneficiano del sostegno per la tecnologie agricole digitali attraverso la PAC
SO1 R.5 Gestione del rischio
Quota di aziende agricole che dispongono di strumenti di gestione del rischio sovvenzionati dalla PAC
SO2 R.9 PR Modernizzazione delle aziende agricole
Quota di aziende agricole che ricevono sostegno agli investimenti per ristrutturare e modernizzare, anche per migliorare l'efficienza delle risorse
SO3 R.10 PR Migliore organizzazione della filiera
Quota di aziende agricole che partecipano a gruppi di produttori, organizzazioni di produttori, mercati locali, filiera corta e sistemi di qualità sostenuti dalla PAC
SO3 R.11 Concentrazione dell'offerta
Quota del valore della produzione commercializzata dalle organizzazioni di produttori settoriali o dai gruppi di produttori con programmi operativi
SO4 R.12 Adattamento al cambiamento climatico
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) interessata da impegni per migliorare l'adattamento al cambiamento climatico
SO4 R.13 PR Riduzione delle emissioni nel settore dell'allevamento
Quota di unità di bestiame (UBA) sovvenzionate per ridurre le emissioni di gas serra (GHG), e/o ammoniaca, inclusa la gestione degli effluenti
SO4 R.14 PR Immagazzinamento del carbonio nei suoli e nella biomassa
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) soggetti all' impegno di ridurre le emissioni, mantenere e/o migliorare lo stoccaggio del carbonio (compresi i prati permanenti, le colture permanenti con copertura verde permanente, i terreni agricoli nelle z
SO4 R.15 Energia rinnovabile dall'agricoltura, dalla silvicoltura e da altre fonti rinnovabili
Investimenti nella capacità di produzione di energia rinnovabile, inclusa quella a partire da materie prime biologiche
SO4 R.16 Investimenti legati al clima
Quota di aziende agricole che beneficiano del sostegno agli investimenti della PAC che contribuiscono alla mitigazione e all'adattamento al cambiamento climatico e alla produzione di energia rinnovabile o di biomateriali
SO5 R.19 PR Migliorare e proteggere i suoli
Quota della superficie agricola utilizzata (SAU) nell'ambito degli impegni che favoriscono la gestione del suolo per migliorare la qualità del suolo e il biota (riduzione del tillage, cover crop, la rotazione con leguminose)
SO5 R.21 PR Proteggere la qualità dell'acqua
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) nell'ambito degli impegni per la qualità dei corpi idrici
SO5 R.22 PR Gestione sostenibile dei nutrienti
Quota della Superficie Agricola Utilizzata (SAU) nell'ambito degli impegni relativi al miglioramento della gestione dei nutrienti
SO5 R.23 PR Uso sostenibile dell'acqua
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) nell'ambito degli impegni per migliorare il bilancio idrico
SO5 R.24 PR Uso sostenibile e ridotto di pesticidi
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) interessata da impegni specifici finalizzati ad un uso sostenibile dei pesticidi al fine di ridurre i rischi e gli impatti degli stessi
SO5 R.25 Prestazioni ambientali nel settore dell'allevamento
Quota di unità di bestiame (UBA) sottoposte a impegni sostenuti per migliorare la sostenibilità ambientale
SO5 R.26 Investimenti relativi alle risorse naturali
Quota di aziende agricole che beneficiano del sostegno della PAC per investimenti produttivi e non produttivi a favore delle risorse naturali
SO5 R.27 Efficacia dell’attuazione in campo ambientale/climatico attraverso investimenti nelle zone rurali
Numero di operazioni che contribuiscono alla sostenibilità ambientale e agli obiettivi di mitigazione e adattamento al clima nelle zone rurali
SO5 R.28 Prestazioni ambientali/climatiche attraverso la conoscenza
Numero di persone che beneficiano di consulenza, formazione, scambio di conoscenze o che partecipano a gruppi operativi del PEI sostenuti dalla PAC connesse con l’efficacia dell’attuazione in campo ambientale/climatico
SO5 R.29 PR Sviluppo dell'agricoltura biologica
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) sostenuta dalla PAC per l'agricoltura biologica, differenziata per mantenimento e conversione
SO6 R.31 PR Preservare gli habitat e le specie
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) nell'ambito di impegni in materia di gestione a sostegno della conservazione o del ripristino della biodiversità, comprese le pratiche agricole ad alto valore naturale
SO6 R.32 Investimenti relativi alla biodiversità
Quota di aziende agricole che beneficiano del sostegno della PAC per investimenti che contribuiscono alla biodiversità
SO6 R.34 PR Preservare le caratteristiche del paesaggio
Quota della superficie agricola utilizzata (SAU) nell'ambito degli impegni sostenuti per la gestione degli elementi del paesaggio, comprese le siepi e gli alberi
SO8 R.37 Crescita e occupazione nelle zone rurali
Nuovi posti di lavoro supportati con i progetti della PAC
SO8 R.39 Sviluppo dell'economia rurale
Numero di imprese rurali, comprese quelle della bioeconomia, sviluppate con il sostegno della PAC
SO9 R.43 PR Limitare l'uso di antimicrobici
Quota di unità di bestiame (UBA), interessate da azioni volte a limitare l'uso di antimicrobici (prevenzione/riduzione)
SO9 R.44 PR Migliorare il benessere degli animali
Percentuale di unità di bestiame oggetto di azioni di sostegno finalizzate a migliorare il benessere degli animali

CCO R.1 PR Migliorare le prestazioni attraverso la conoscenza e l'innovazione
Numero di persone che beneficiano di un sostegno per la consulenza, la formazione, lo scambio di conoscenze o la partecipazione a gruppi operativi del PEI per migliorare le prestazioni economiche, sociali, ambientali, climatiche e di efficienza delle riso
CCO R.3 Digitalizzare l'agricoltura
Quota di aziende agricole che beneficiano del sostegno per la tecnologie agricole digitali attraverso la PAC
SO1 R.5 Gestione del rischio
Quota di aziende agricole che dispongono di strumenti di gestione del rischio sovvenzionati dalla PAC
SO2 R.9 PR Modernizzazione delle aziende agricole
Quota di aziende agricole che ricevono sostegno agli investimenti per ristrutturare e modernizzare, anche per migliorare l'efficienza delle risorse
SO4 R.15 Energia rinnovabile dall'agricoltura, dalla silvicoltura e da altre fonti rinnovabili
Investimenti nella capacità di produzione di energia rinnovabile, inclusa quella a partire da materie prime biologiche
SO4 R.16 Investimenti legati al clima
Quota di aziende agricole che beneficiano del sostegno agli investimenti della PAC che contribuiscono alla mitigazione e all'adattamento al cambiamento climatico e alla produzione di energia rinnovabile o di biomateriali
SO5 R.24 PR Uso sostenibile e ridotto di pesticidi
Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) interessata da impegni specifici finalizzati ad un uso sostenibile dei pesticidi al fine di ridurre i rischi e gli impatti degli stessi
SO5 R.26 Investimenti relativi alle risorse naturali
Quota di aziende agricole che beneficiano del sostegno della PAC per investimenti produttivi e non produttivi a favore delle risorse naturali
SO5 R.27 Efficacia dell’attuazione in campo ambientale/climatico attraverso investimenti nelle zone rurali
Numero di operazioni che contribuiscono alla sostenibilità ambientale e agli obiettivi di mitigazione e adattamento al clima nelle zone rurali
SO5 R.28 Prestazioni ambientali/climatiche attraverso la conoscenza
Numero di persone che beneficiano di consulenza, formazione, scambio di conoscenze o che partecipano a gruppi operativi del PEI sostenuti dalla PAC connesse con l’efficacia dell’attuazione in campo ambientale/climatico
SO6 R.32 Investimenti relativi alla biodiversità
Quota di aziende agricole che beneficiano del sostegno della PAC per investimenti che contribuiscono alla biodiversità
SO6 R.34 PR Preservare le caratteristiche del paesaggio
Quota della superficie agricola utilizzata (SAU) nell'ambito degli impegni sostenuti per la gestione degli elementi del paesaggio, comprese le siepi e gli alberi
SO8 R.37 Crescita e occupazione nelle zone rurali
Nuovi posti di lavoro supportati con i progetti della PAC
SO8 R.39 Sviluppo dell'economia rurale
Numero di imprese rurali, comprese quelle della bioeconomia, sviluppate con il sostegno della PAC

CCO R.1 PR Migliorare le prestazioni attraverso la conoscenza e l'innovazione
Numero di persone che beneficiano di un sostegno per la consulenza, la formazione, lo scambio di conoscenze o la partecipazione a gruppi operativi del PEI per migliorare le prestazioni economiche, sociali, ambientali, climatiche e di efficienza delle riso
SO6 R.35 Preservare gli alveari
Quota di alveari sostenuti con la PAC